RADON E LOCALI INTERRATI: Obblighi del datore di lavoro

LOGOIl radon è un gas radioattivo di origine naturale che si forma nel terreno per il decadimento radioattivo dell’uranio presente nelle rocce. E’ un gas inodore, incolore e insapore; tutte caratteristiche che non lo rendono percepibile dai nostri sensi e perciò difficile da individuare e da quantificarne la presenza.

Il pericolo maggiore del gas radon è correlato all’inalazione: inspirato in quantitativi in eccesso e per periodi prolungati, può infatti provocare seri danni alla salute, in particolare ai polmoni, qualificandosi come seconda causa di rischio per l’insorgenza di un tumore, dopo il fumo.

Negli ambienti chiusi, soprattutto in locali a contatto con il terreno, il radon può concentrarsi raggiungendo concentrazioni anche molto elevate in caso di ridotto ricambio d’aria. Il radon penetra nei locali attraverso crepe, fessure o punti aperti delle fondamenta. Gli ambienti di lavoro negli interrati, seminterrati o talvolta anche al pianterreno sono particolarmente interessati dal fenomeno.

DETTAGLIO

SIAE – Proroga del termine per il pagamento dell’abbonamento per musica d’ambiente 2023

LOGO-SIAE--150x150

La SIAE ha prorogato al 15 marzo 2023 il termine per provvedere al rinnovo dell’abbonamento per musica d’ambiente con il riconoscimento degli sconti riservati ai soci FIPE e senza che vengano applicate le maggiorazioni previste per il pagamento tardivo.

SCARICA QUI LA CIRCOLARE FIPE

DETTAGLIO

INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL’OFFERTA TURISTICA

50-euro(LR 18/1999 – Deliberazione della Giunta Regionale 11 novembre 2022)

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEGLI ENTI NO PROFIT CHE SVOLGONO ATTIVITA’ RICETTIVA.

DETTAGLIO

INIZIATIVE NATALE 2022

floricolturaquaiato_regali_nataleCome anticipato dal comunicato stampa del 12 ottobre 2022 l’Ascom Savigliano, in accordo con il Comune di Savigliano, ha deciso di non procedere all’installazione ed accensione delle luminarie.

Si è ritenuto opportuno fare questa difficile scelta come segno tangibile della situazione che sta colpendo pesantemente le aziende.

Questa decisione però non deve pregiudicare la magica atmosfera del Natale e, pertanto, è stato coniato il motto “Accendiamo il Natale spegnendo le luci”.

Ascom Savigliano ha predisposto, grazie all’intervento offerto dal Comune di Savigliano e dalla Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, una serie di iniziative, elencate di seguito, per rendere bella e accogliente la Città cercando di fare qualcosa di diverso, promuovendo un allestimento non energivoro e riciclabile basato sulla collaborazione tra imprese.

DETTAGLIO

PARCHEGGI PIAZZA DEL POPOLO

Progetto senza titoloSiamo lieti di comunicare che a seguito della richiesta di Ascom Savigliano, l’Amministrazione comunale saviglianese ha emanato l’ordinanza n° 26/2022 la quale istituisce il parcheggio su piazza del Popolo da martedì 04 ottobre 2022 a sabato 10 giugno 2023.

 

DETTAGLIO

IL DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO APPROVA LE LINEE DI INTERVENTO DELLA CANDIDATURA DEL BANDO REGIONALE

FIRMA PROGETTO DDCPresentati ieri durante la Cabina Di Regia i feed-back ricevuti dalle imprese e dai loro rappresentanti nelle assemblee delle ASCOM rispetto alle linee di progetto proposte, comunicate nella nostra precedente news del 09/09/2022.

I componenti del tavolo di lavoro rappresentanti dei 12 comuni, prendendo atto dei positivi risultati riscontrati dalle imprese e dopo un confronto interno con le loro amministrazioni, decidono quindi di approvare i contenuti del dossier di candidatura che verrà presentato alla Regione Piemonte entro il 30 settembre dal comune capofila di Fossano.

DETTAGLIO

LA TUA PIAZZA DEL POPOLO

cropped-icona_PPNegli scorsi mesi, si è svolto a Savigliano, il concorso di idee per la valorizzazione di Piazza del Popolo.

L’ASCOM Savigliano, ha partecipato all’iniziativa, come membro della commissione aggiudicatrice.

Ci siamo fatti carico di portare in quella sede i temi particolarmente cari alle attività produttive che sulla e con la Piazza ci lavorano quotidianamente (parcheggi, viabilità, eventi, funzionalità degli spazi, arredo urbano ecc).

Al bando, hanno partecipato 31 studi di progettazione + i ragazzi dei Geometri di Savigliano e saranno esposti sabato 24 e domenica 25 settembre sotto l’ala polifunzionale di Piazza del Popolo.

L’intento dell’iniziativa è quello di raccogliere le idee migliori per consegnare alle generazioni future una Piazza che possa assolvere nel modo migliore alle sue funzioni.

La valorizzazione della piazza, dovrà passare necessariamente attraverso il rispetto di tutti i fruitori, sicuri che solo attraverso uno studio approfondito della viabilità e del piano parcheggi si possa arrivare ad una valorizzazione integrata e funzionale anche per gli operatori economici.

Oltre a questo aspetto, che riteniamo fondamentale, ci sono altri temi sui quali abbiamo deciso di chiedere un’opinione alle aziende che operano a Savigliano.

Le tematiche più importanti, che sono emerse dall’analisi dei progetti, sono state sintetizzate in 7 domande.

Rispondere al questionario è molto facile.

Una larga partecipazione, oltre a permetterci di avere un riscontro su quello che le aziende pensano, ci darebbe maggiore forza nel rivendicare i nostri diritti.

 

CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

DETTAGLIO

CONTRIBUTI SU INVESTIMENTI IN MACCHINARI E BENI STRUMENTALI NUOVI – SOSTEGNO ECCELLENZE GASTRONOMIA E AGROALIMENTARE ITALIANO

50-euroÈ stato pubblicato il Decreto del MIPAAF del 4 luglio 2022, recante la definizione dei criteri e delle modalità di utilizzazione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”.

La misura – la cui dotazione finanziaria è pari a 56 milioni di euro (25 milioni per l’anno 2022 e 31 milioni per l’anno 2023) – è finalizzata a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, prevedendo la concessione di contributi a fronte di investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli.

 

DETTAGLIO

CONTINUANO I LAVORI DEL NOSTRO DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO

DDC_TerrediPianura_logo-01NUOVO PROGETTO STRATEGICO: Il 06 settembre si è riunita presso la Sala Consigliare del Comune capofila di Fossano, la Cabina di Regia del Distretto per illustrare i contenuti del bando regionale Sostegno di progetti strategici dei Distretti del Commercio  D.D. 27 luglio 2022, n. 184.

Dopo l’ analisi degli articoli del bando con relative caratteristiche e tempistiche è emersa la volontà all’unanimità di presentare una candidatura progettuale soprattutto per trasmettere un segnale di vicinanza e sostegno alle imprese del commercio da parte delle amministrazioni locali e delle ASCOM.

Le azioni di intervento proposte dal tavolo di lavoro potranno riguardare:

BANDO ALLE IMPRESE:

Si è deciso che la soluzione più ottimale è pensare alle imprese dei Comuni del Distretto e di allocare la totalità del contributo al bando rivolto alle imprese e non ad interventi strutturali orientati al design urbano e agli spazi pubblici.

Nel rispetto della determina regionale, le spese oggetto di contributo potranno riguardare  ad esempio interventi volti all’ammodernamento dell’esteriorità delle attività commerciali, implementazione digitale delle imprese e servizi innovativi.

I beneficiari dovranno avere sede dell’attività nei comuni del Distretto (e per la categoria del commercio ambulante richiesto anche un posteggio in almeno uno dei mercati dei 12 comuni )  e svolgere attività di vendita diretta al dettaglio di beni o servizi nel settori del commercio ambulante e di vicinato alimentare e non alimentare, somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, PROMOZIONE E MARKETING TERRITORIALE:

Le ulteriori risorse saranno destinate alla formazione alle imprese attraversi seminari , educational o corsi su digitalizzazione, soft skill e tecniche di comunicazione e marketing e all’implementazione e aggiornamento costante dei contenuti per la promozione e marketing del territorio attraverso gli strumenti di comunicazione del Distretto.

 

 

DETTAGLIO

PICCOLA FIERA D’AUTUNNO – MESTIERI A CIELO APERTO

LOGO PICCOLA FIERA AUTONNU 2022

L’Ascom Savigliano in collaborazione con Big&Low, ha definito l’edizione 2022 della manifestazione “MESTIERI A CIELO APERTO”, in programma a Savigliano Domenica 09 ottobre 2022, insieme a Coldiretti, Confagricoltura e Confartigianato. Supportati, come per ogni edizione, dal patrocinio del Comune di Savigliano.

DETTAGLIO
1 2 3 36